
Ipotizzare il candidato del Movimento 5 Stelle è impossibile, e soprattutto fuorviante.
Dal blog InformaMenfis abbiamo letto un articolo sui papabili candidati a sindaco per le prossime elezioni amministrative, in cui viene fatta una lista dei possibili futuri candidati, in maniera assolutamente soggettiva e ipotetica dal suo autore, Alfonso Fiumarella.
Legittimamente il noto blogger menfitano ha esposto un suo pensiero riguardo agli ipotetici candidati alla poltrona di sindaco della nostra cittadina, e non è certo questo che vogliamo contestare. Il movimento 5 stelle è a favore della libertà di pensiero e di parola, ed è a favore di tutte le forme di informazione che non rubano soldi pubblici.
Però ci sembra giusto dare delle precisazioni a fronte di notizie ambigue o addirittura false.
E’ vero che l’ipotesi di Silvio Costa candidato a sindaco è plausibile perchè è un attivista fondatore del M5S di Menfi, e si è distinto al suo interno in tante battaglie finora portate avanti. Quindi non è l’ipotesi della sua candidatura l’oggetto della contestazione, ne’ il suo inserimento nel sondaggio insieme agli altri ipotetici candidati. Lo è invece il continuo fuorviare l’opinione pubblica nei confronti di ciò che realmente è il movimento 5 stelle, che NON E’ UN PARTITO che fa le cose a tavolino, ma è un movimento in divenire, che ha un suo statuto e delle sue regole che non prevedono nemmeno al suo interno di ipotizzare candidati.
Il possibile candidato sindaco del movimento 5 stelle infatti, così come i possibili candidati consiglieri, si trova attualmente in mezzo a tutti i cittadini, anche quelli che oggi non militano nel movimento, purchè ovviamente ne rispettino lo statuto e il programma. Non è una candidatura imposta, come avviene invece nei partiti, ma una candidatura proposta dalla gente, e per tale motivo non è ipotizzabile.
Il Movimento 5 Stelle ci tiene troppo al concetto della rappresentatività dei cittadini, perchè è soprattutto in questo che si differenzia dai partiti. Se siete cittadini comuni provate a proporre la vostra candidatura all’UDC, al PD o al PDL, e vedrete che succede… Vi sbatteranno tutti la porta in faccia, perchè è tutto già prestabilito, e il posto di candidato a sindaco se lo giocano, in ciascun partito, due-tre persone al massimo. Nel M5S invece ogni cittadino vale uno, e noi addirittura auspichiamo che i cittadini si propongano in tanti per cambiare la politica. E’ una bella differenza, e, a nostro modo di vedere, sarebbe stato giornalisticamente corretto sottolinearla.
Il blogger Fiumarella invece mette il M5S sullo stesso piano dei partiti, facendo credere alla gente che anche da noi ci siano candidature imposte, nella fattispecie quella ipotizzata del dott. Costa.
Fiumarella si è difeso dicendo che è stato un gioco. Anche noi l’abbiamo interpretato e lo interpretiamo così, e, lo ripetiamo, non sono le ipotesi di candidatura che contestiamo, ma l’equiparazione del M5S ai partiti per quanto riguarda la scelta dei candidati. Il problema però è che quando si “gioca” con delle informazioni, peraltro non del tutto corrette, si influenza sia l’opinione pubblica che gli stessi politici dei partiti, per i quali, a quanto pare, l’articolo in questione è tutt’altro che un gioco, come dimostrano le continue campagne di propaganda, per strada e sui social network, dei vari candidati che spingono amici e compari di partito a votare il sondaggio sul futuro sindaco di Menfi (qui il link della pagina pubblica di facebook dell’UDC della provincia di AG, in cui i democristiani agrigentini sono invitati a votare per il loro esponente Botta, e qui l’immagine, qualora scompaia dal gruppo facebook dell’UDC il post in questione). Per carità, è più che leggittimo invitare la gente a sostenere il proprio candidato preferito, ma simili campagne promozionali fanno capire che forse soltanto noi e InformaMenfis consideriamo quell’articolo un gioco, gli altri invece no.
Tutto ciò infatti si è tradotto, nell’opinione pubblica, in una ferma convinzione che Silvio Costa sia davvero il nostro candidato, e ciò ha creato disagi (voluti apposta dall’autore di quell’articolo??…) a lui e al movimento, che si trova a dover rispondere alle decine di persone che, dopo aver letto quell’articolo, giustamente ci contestano di voler snaturare il movimento 5 stelle cercando di imporre il candidato. Ci preme quindi ribadire che nella nostra realtà politica non esistono imposizioni di candidato ma proposte di candidato, le quali speriamo arriveranno numerose dai cittadini, come detto dallo stesso Silvio Costa, che ha commentato l’articolo di InformaMenfis. La lista del Movimento 5 Stelle verrà fatta 2 mesi prima delle elezioni previa presentazione di una domanda di candidatura da parte dei cittadini, i quali si sfideranno alle primarie per accedere ai posti in lista (come da statuto). Silvio Costa sarà il candidato del M5S soltanto se proporrà la sua candidatura, se avrà le credenziali richieste dallo statuto, e se prenderà più voti degli altri aspiranti candidati alle primarie.
Altro che ipotesi di candidatura… Quella è roba da partiti!
Termini e Condizioni di utilizzo
Questo sito web contiene sezioni aperte ai commenti degli utenti. E' vietato inserire commenti che violino i diritti di terzi o che possano essere considerai illegali, diffamatori, osceni o contrari alla legge. La redazione di Menfi5Stelle.it non verifica preventivamente il contenuto di queste sezioni e perciò non può essere considerata responsabile per qualsiasi danno, detrimento o pregiudizio derivante dal contenuto pubblicato. La redazione si riserva comunque il diritto di monitorare periodicamente i contenuti pubblicati dagli utenti e rimuovere liberamente qualsiasi commento che violi le condizioni sopracitate.